
AVG Anti-Virus Free è diventato molto più di un antivirus. Nella nuova versione 2011 include una funzione di scansione dei link durante la navigazione sul web (compatibile con Internet Explorer e Firefox). Per chi è un assiduo frequentatore dei social network AVG da la possibilità di analizzare le e-mail e gli allegati. AVG inoltre possiede un sistema di aggiornamento automatico e gli ultimi aggiornamenti si installano al primo riavvio del pc.
Tanti i pro, pochi i contro di AVG Anti-Virus Free Edition. Gli utenti più inesperti mettono in dubbio la sua reale efficacia poiché AVG trova meno minacce rispetto ad altri concorrenti come Avira Antivir o avast!. In realtà, alcuni motori antivirus tendono ad esagerare nella rilevazione delle minacce, trovando molti avvisi di falsi positivi.
Molti utenti si sono lamentati del fatto che l'installer di AVG Free li "inganni" propinandogli la versione a pagamento, per questi casi però si consigli solo un po' di attenzione durante il processo di installazione. AVG Anti-Virus infatti chiede esplicitamente se si vuole installare la versione Free o quella a pagamento.