Visualizzazione post con etichetta Tablet. Mostra tutti i post
Nuovo tablet per Motorola: si chiama Xoom.
0
E' stato presentato al CES 2011 e solo pochi hanno potuto povarlo. Si chiama Motorola Xoom ed è il nuovo tablet dell'omonima casa produttrice. Dotato del nuovissimo sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, presenta una dotazione davvero ricca come la scheda video Tegra 2 da 1 GHz che ritroviamo anche nel tablet Sony S1, il display capacitivo da 10,1" (16:10) e doppia webcam, quella frontale da 2 megapixel e quella posteriore da 5megapixel.
Le altre caratteristiche sono:
- memoria interna è di 32 GB (espandibile con micro SDHC fino a 32 GB);
- ram da 1GB;
- Wi-Fi;
- Bluetooth;
- jack da 3.5 pollici.
Materiali: 7 - la plastica si fa notare ma non influisce molto sulla qualità del prodotto che - al contrario - risulta ben realizzato;
S.O: 7 - sistema operativo graficamnte molto bello, e soprattutto semplice da utilizzare.
Nel primo mese, successivo al lancio del tablet, sono state vendute "solamente" 100.000 unità ma sono numeri davvero marginali se si pensa che Apple nello stesso periodo di tempo abbia venduto 3 milioni di iPad 2. Sarà davvero difficile perciò essere realmente competitivi con il grande colosso, produttore dell'iPad.
Costa sui 600 €.
Nuovo Tablet Sony S1 con microprocessore dual-core.
Si chiama S1 ed è il nuovo tablet di Sony. Da quanto si sa dovrebbe avere un microprocessore SoC nVidia Tegra 2 e monterà Android 3.0 Honeycomb come sistema operativo. Ecco alcune caratteristiche della CPU:
NVIDIA® Tegra™ 2 offre agli utenti il miglior multitasking grazie alla sua CPU dual-core mobile, la migliore esperienza Web mobile con una navigazione Web a velocità doppia , Flash con accelerazione hardware e videogame di qualità analoga alle console.
S1 avrà uno schermo da 9,4 pollici con una risoluzione di 1200x800 pixel, due fotocamere (una anteriore e una posteriore) nonchè una porta USB.
La particolarità di questo dispositivo è nel supporto dei videogiochi e nella certificazione PlayStation Suite, che garantirà la compatibilità con i titoli sviluppati per PlayStation e PlayStation 2.
Il tablet di Sony debutterà inizialmente, entro l'estate, sul mercato americano per arrivare in Europa e in Giappone soltanto in autunno.
Possibile collaborazione tra Google ed LG: Nexus Tablet.

No c'è ancora molto di ufficiale ma, stando alle informazioni raccolte e pubblicate in rete, le due aziende avrebbero già preso accordi per creare un nuovo prodotto della serie Nexus.
Il primo era stato il Nexus One, uno smartphone che non è riuscito ad avere un grande successo soprattutto a causa delle modalità di vendita scelte da Google: lo si poteva acquistare infatti soltanto online.
Ora che Samsung sta producendo il Nexus S sembra proprio giunta per Google l'ora di presentarsi direttamente nel settore dei tablet, dove il suo sistema operativo Android già riceve l'apprezzamento di quanti sperano di mettere in difficoltà l'iPad di Apple.
La versione del software di quello che è noto come Nexus Tablet sarà la 3.0 Honeycomb; sulle specifiche hardware non si sa ancora molto, anche se qualche caratteristica potrebbe provenire da altri prodotti di LG come l'Optimus Pad, un dispositivo sempre basato su Android 3.0 avente uno schermo da 8,9 pollici e risoluzione di 1280x720 pixel.
L'Optimus Pad è dotato di una scheda grafica dual core nVidia Tegra 2 può offrire una visione tridimensionale tramite appositi occhialini. Si prevede inoltre che il Nexus Tablet possa arrivare sul mercato durante l'estate.
L'aspetto non è ancora ufficiale ma si avvicinerebbe all'immagine del post.